Ciao, mi chiamo Raffaella e aiuto le persone che vanno sempre di corsa, a fermarsi un attimo, a respirare aria nuova e a guardare fuori e dentro sé.
Per farlo ho scelto questo luogo virtuale, LA CASA VICINO AL TRENO, e i simboli ad essa legati, quali le finestre e i binari, perché fosse più semplice raccontare i miei progetti partendo da una casa accogliente, luminosa e piena di libri, dove le persone possano cominciare a muovere i primi passi verso una maggiore consapevolezza di sé.
La Natura, intesa soprattutto come un grande giardino pieno di fiori e alberi, è ciò che amo e di cui non potrei fare a meno; nella natura mi rassereno, trovo l’ispirazione e la forza necessaria per realizzare le mie idee. La Natura sarà una costante nella mia vita ma anche nella mia comunicazione e nel mio lavoro.
La Casa vicino al treno esiste per aiutare le persone a guardarsi dentro in modo tale che possano scoprire il loro valore. Unico e prezioso.
Se senti che è qui che vorresti passare un po’ del tuo tempo, benvenuto!
Cronache dal bosco: Settembre
E siamo infine arrivati all'ultimo mese di questo nostro primo [...]
Cronache dal bosco: luglio e agosto
Luglio per me è il mese più lungo dell'anno. Restiamo [...]
Cronache dal bosco: giugno
Di maggio non voglio parlare. Sarà l'unico mese di questo [...]
Cronache dal bosco: Aprile
Aprile mi ha messa alla prova in un modo che [...]
Cronache dal bosco: Marzo
Marzo, a discapito del proverbio che lo vorrebbe pazzerello e [...]
Cronache dal bosco: Febbraio
Febbraio, per me, è stato il mese dei "niente". Niente [...]